Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti!
I NOSTRI PROGRAMMI DI COOPERAZIONE E DI
SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE, LE NOSTRE ATTIVITA’
IN ITALIA A FAVORE DELLE PERSONE PIU’ VULNERABILI
HANNO BISOGNO DI SOSTEGNO.
Chi Siamo
L’ A.I.S. (Associazione Iniziative Sociali Seguimi) è un’organizzazione ONLUS, costituita nel 1998 con atto notarile ad opera del Gruppo Seguimi. L’A.I.S. è nata per raggruppare, coordinare e dare sviluppo alle diverse iniziative che i membri del Gruppo Seguimi avevano avviato già a partire dagli anni ottanta. Si fonda sui valori cristiani e sui principi della dottrina sociale della Chiesa Cattolica, ma è aperta alla collaborazione di tutte le persone disponibili a condividere i suoi obiettivi.
In Italia l’A.I.S. è presente in tre province, Roma, Modena e Napoli. Il suo impegno si concretizza in diversi settori di intervento… continua a leggere
SOLIDARIETA’ CON L’UCRAINA
Facendo seguito agli appelli di Papa Francesco: “Il tempo che passa non raffreddi il nostro dolore e la nostra preoccupazione per quella gente martoriata. Per favore, non abituiamoci a questa tragica realtà! Io vorrei che rimanga in tutti voi una domanda: cosa faccio io oggi per il popolo ucraino? Prego? Mi do da fare? Cerco di capire? Cosa faccio io oggi per il popolo ucraino? Ognuno risponda nel proprio cuore “
Dal Blog
Il centro SolidArt di Roma invita al Mercatino di Natale il 17 e 18 dicembre 2016
Vendita di oggetti realizzati a mano. Il ricavato della vendita contribuirà a sostenere le...
E’ attivo il servizio di Mediazione Familiare presso il CBF dell’AIS Seguimi a Portici (NA)
A Chi si rivolge? La mediazione è un percorso di aiuto rivolto a coniugi in fase di separazione o...
Adozione Internazionale. 2° incontro della Scuola Genitori Adottivi, il 12 novembre a Portici (NA)
Scuola Genitori Adottivi ... e non solo 2° Incontro 12 novembre 2016 dalle ore 10,00 alle 12,30...
Sabato 22 ottobre ricominciano le attività del gruppo #Basíl!
Dopo la soddisfacente esperienza dell’anno passato che ha visto coinvolti tanti ragazzi e...
Rapporto Caritas 2016 sulla Povertà in Italia: serve un piano pluriennale e scelte concrete
Dal Rapporto Caritas: “Serve un Piano pluriennale che incrementi progressivamente le risorse e...
Volontariato e scuola: in aumento l’inserimento di alunni in associazioni no profit per l’alternanza scuola-lavoro .
E’ ricco il catalogo dei progetti che le associazioni propongono alle scuole, “non per arruolare...