Blog
dell’AIS Seguimi
Aperitivo letterario a sostegno di Casa San Kisito (Camerun)
Nella serata di venerdì 29 Novembre 2024 si è svolto l’Aperitivo letterario, in occasione della presentazione del libro del Prof. Giacomo Visconti, dal titolo “Un anno quasi perfetto”, presso la Comunità Seguimi "Il Casale", che si trova a Montale Rangone (MO)....
Il Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”
Lo scorso 12 dicembre è stato presentato a Roma, presso il Parlamentino della sede dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, il Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024” (III Edizione), dal Gruppo di...
I lavori della nuova Casa San Kisito (Camerun) sono quasi terminati… Guarda le foto
La Comunità Seguimi in Camerun sta realizzando i lavori per la ricostruzione della nuova casa di accoglienza per bambini "San Kisito", a Yaoundé, nel quartiere di Nkolbisson. I lavori sono iniziati a fine 2023 ed entro la fine del 2024 si prevede di finire la...
Rapporto attività in Burundi 2023
Gruppo Seguimi. Report 2019 sulle attività in Congo sostenute attraverso la sua onlus A.I.S. Seguimi.
Rapporto attività in Congo 2023
Le attività di aiuto allo sviluppo del Gruppo Seguimi a Kananga (RDC) sono affidate alla ONG locale “Progetto di Formazione e di Sviluppo UNDONDE”, in sigla francese P.F.D.U., dove Undonde significa Seguimi in lingua locale. Ong fondata alla fine degli anni novanta...
CBF: “Aggiornamento sulle attività svolte nel 2023”
Come ogni anno siamo soliti stilare un report che indichi il numero di prese in carico per ogni servizio reso.Ciò ci permette di individuare e confrontare il numero di prese in carico e rapportarlo con gli anni precedenti. Siamo rimasti contenti nel constatare che...
12 giugno 2024, Poggioreale (Napoli): spettacolo teatrale “Il treno dei diritti dei bambini”
Nell’ambito del progetto “Una luce sul futuro dei bambini”, si terrà il 12 giugno 2024, alle ore 12.00, a Poggioreale – Napoli, lo spettacolo teatrale: “Il treno dei diritti dei bambini”, delle Classi Quinte A, B, C, E dell’Istituto Mastriani presso lo Spazio Teatro,...
23 marzo 2024, Roma: “Creazioni MERAKIAMOR” a sostegno del Camerun
Si terrà a Roma, sabato 23 marzo 2024, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, l'iniziativa "Creazioni MERAKIAMOR": oggetti e gioielli fatti a mano con il cuore, presso VILLAGINA, in Via Adriano I, 36. Troverete oggetti di sartoria, cuciti a mano, e...
22 marzo 2024, Roma – Continuano gli incontri di “Una serata con…”
Continuano gli incontri di "Una serata con..."., il prossimo si terrà a Roma, venerdì 22 marzo 2024, alle ore 18.45, dal titolo: “Quattro Fontane di Roma: seguendo Ottorino Respighi”, con un aperitivo insieme, presso la Comunità Seguimi di Casa Vince, in via Cogoleto...
Progetto “L’Africa del domani 2022” in onda su Indundi TV (Burundi)
È stata trasmessa il 10 febbraio 2024 sull'emittente burundese Indundi TV, la presentazione del progetto "L'Africa del domani 2022", finanziato dalla CAI - Commissione per le Adozioni internazionali, che si realizzerà a cura dell'associazione Onkidi in Burundi, con...
“Dove sta andando il welfare? Salute, assistenza e previdenza nelle attese delle famiglie”
E' stato presentato ieri, 15 febbraio 2024, a Roma il 1° Paper del Rapporto 2024 Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico – a cura del Censis: “Dove sta andando il welfare? Salute, assistenza e previdenza nelle attese delle famiglie”. Il...
19 gennaio 2024, Roma: “Una serata con…”
Si terrà a Roma, venerdì 19 gennaio 2024, alle ore 18.45, l'incontro dell'iniziativa "Una serata con...", dal titolo: “La saggezza di Metis e la profezia sul destino dell'umanità nel mito greco”, con un aperitivo insieme, presso la Comunità Seguimi di Casa Vince, in...