Lo scorso 12 dicembre è stato presentato a Roma, presso il Parlamentino della sede dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, il Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024” (III Edizione), dal Gruppo di lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC).
Questo documento conferma l’allarme già lanciato nelle precedenti edizioni: “le persone di minore età si trovano oggi a crescere in un Paese caratterizzato da importanti disuguaglianze territoriali, che non possono più essere semplificate solamente con la storica e cronicizzata differenza tra il Nord e il Sud del Paese, ma abbracciano tutte le regioni al cui interno si rilevano disparità anche rispetto ai servizi afferenti all’infanzia e adolescenza”.
Il Rapporto, con cadenza triennale, propone uno sguardo sui principali dati disponibili sull’infanzia e l’adolescenza disaggregati a livello regionale, raccolti da fonti istituzionali, tramite l’aggiornamento di una serie di indicatori raggruppati in sette differenti aree tematiche, con il fine di sviluppare riflessioni e politiche territoriali che pongano al centro i diritti delle persone di minore età.
- Scarica il Rapporto completo (formato pdf)