da Redazione | Apr 15, 2025 | Attività in AFRICA, Generica, Prog. ADOEV Burundi
A cura di Florida Karibwami Questo rapporto descrive le attività svolte in Burundi nell’ambito delle iniziative di solidarietà internazionale dell’AIS Seguimi (ETS del Gruppo Seguimi), per il periodo di un anno, precisamente dal mese di gennaio a dicembre 2024. Le...
da Redazione | Apr 15, 2025 | Camerun, Generica, Sostienici
Questo rapporto descrive le attività svolte in Camerun nell’ambito delle iniziative di solidarietà internazionale dell’AIS Seguimi (ETS del Gruppo Seguimi), per il periodo di un anno, precisamente dal mese di gennaio a dicembre 2024. L’Associazione “Seguimi Chemin de...
da Redazione | Apr 11, 2025 | Generica, Prog. Bambini a Scuola Congo, Prog. Centro Agricolo Congo, Prog. Centro Sanità/Maternità Congo
Le attività di aiuto allo sviluppo del Gruppo Seguimi a Kananga (RDC) sono affidate alla ONG locale “Progetto di Formazione e di Sviluppo UNDONDE”, in sigla francese P.F.D.U., dove Undonde significa Seguimi in lingua locale. Ong fondata alla fine degli anni...
da Dino Sbreglia | Feb 12, 2025 | Attività in AFRICA, Cooperazione allo sviluppo, NEWS, Pace, Giustizia e Sviluppo, Povertà, Relazioni Internazionale
Da dicembre 2024 si terranno diverse iniziative solidali a Roma, a sostegno dei nostri progetti in Africa (Camerun, Repubblica Democratica del Congo e Burundi)… Vi aspettiamo! 14 dicembre 2024, Roma: “MERAKIAMO” Si terrà a Roma, sabato...
da Redazione | Gen 14, 2025 | Prog. Casa S. Kisito Camerun, Sostienici, Volontariato e solidarietà
Nella serata di venerdì 29 Novembre 2024 si è svolto l’Aperitivo letterario, in occasione della presentazione del libro del Prof. Giacomo Visconti, dal titolo “Un anno quasi perfetto”, presso la Comunità Seguimi “Il Casale”, che si trova a Montale Rangone...
da Redazione | Dic 12, 2024 | Prog. Casa S. Kisito Camerun, Sostienici
La Comunità Seguimi in Camerun sta realizzando i lavori per la ricostruzione della nuova casa di accoglienza per bambini “San Kisito”, a Yaoundé, nel quartiere di Nkolbisson. I lavori sono iniziati a fine 2023 ed entro la fine del 2024 si prevede di finire...