Il progetto ADOEV (Adozione a Distanza degli Orfani e dell’Infanzia Vulnerabile) in Burundi é cominciato nel marzo del 1997 (fino a qualche anno fa il nome era progetto ADOG) con l’assistenza agli orfani nei campi profughi nelle periferie delle città di Bujumbura e Gitega.
Attualmente il progetto si rivolge ai tanti bambini e ragazzi della periferia della città Bujumbura e ai bambini di strada. La condizione dei bambini é drammatica, ed è caratterizzata dalla privazione degli affetti familiari, dal conseguente trauma psicologico, dalla privazione dei beni di prima necessità e dalla situazione sanitaria altamente compromessa.
L’obiettivo è quello di assicurare ai minori il diritto fondamentale alla vita e allo sviluppo, garantendogli un ambiente familiare dove vivere e un’adeguata assistenza ed educazione.
A tal fine con il progetto si attuano forme di appoggio di diverso tipo:
- centro di ascolto e orientamento, inserimento dei minori orfani o di strada presso famiglie tutrici adeguatamente selezionate
- orientamento e sostegno scolastico anche attraverso il pagamento delle quote d’iscrizione, l’acquisto del materiale didattico
- cure sanitarie, fornitura di vestiario, sostegno economico e assistenza educativa alle famiglie tutrici
Attualmente i ragazzi regolarmente aiutati e seguiti dal progetto sono circa 250, di età compresa tra i 6 e i 20 anni.